
Raccolti oltre 433.000 Euro
È tempo di Bilanci e come ogni anno ripercorriamo le tappe di un percorso che ci ha visti impegnati nel raggiungimento di Obiettivi importanti legati al sociale, con un occhio sempre attento alle fragilità.
Grazie alla fiducia che i nostri Sostenitori hanno riposto nella Fondazione siamo riusciti a raggiungere il tetto dei 433.000 euro della Raccolta Fondi e per questo ne siamo fieri ed orgogliosi.
Sono stati portati a termine 12 progetti che spaziano dalla Ricerca al supporto ad Anziani e Bambini, alle Emergenze fino ad arrivare ai Diversamente Abili e ai Giovani.

Emergenza Climatica
La crisi climatica è un’emergenza umanitaria
È l’alba su Campi Bisenzio, nell’hinterland di Firenze, dove si lotta contro il fango, i rifiuti e soprattutto l’acqua. «Ci vorranno giorni per prosciugare la superficie», come ha ricordato il sindaco del capoluogo fiorentino Dario Nardella, «1500 persone circondate da acqua esondata, 2 milioni di metri cubi d’acqua» di troppo.

LND Famiglie Italiane
OPEN DAY di due giorni per informare e diagnosticare
L’Associazione fornisce supporto e informazioni utili alle famiglie che hanno bambini, ragazzi o adulti affetti da Lesch-Nyhan (LND), una gravissima e rarissima malattia genetica invalidante - i bambini non camminano e non stanno seduti senza contenimenti, spesso non riescono a parlare e non controllano movimenti e azioni arrivando a volte a lesioni autoinflitte.

Fondazione Tommasino Bacciotti
Progetto “CASE DI ACCOGLIENZA”
Il progetto sostenuto dalla Fondazione Fratini è quello delle Case di Accoglienza realizzato dalla Fondazione Tommasino Bacciotti, che dal 2000 si adopera per aiutare le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer provvedendo all’accoglienza dei nuclei familiari dei lungodegenti e finanziando borse di studio per la ricerca.
Pane Quotidiano Firenze
Donazione a copertura di 6 mesi di aiuti a famiglie in difficoltà
Verranno forniti buoni pasto e contributi in denaro per il pagamento di affitti e utenze domestiche. Aiuti a donne sole con minori, famiglie numerose e anziani non autosufficienti ubicati nell’area Fiorentina e della Città Metropolitana che saranno indicati dall’Assessorato all’Educazione, Welfare ed Immigrazione del Comune di Firenze.

A cavallo delle emozioni
Progetto di sport equestre integrato dedicato a portatori di handicap e disagio psichico
Uno dei primi aspetti positivi dello sport equestre integrato è sicuramente il fatto che preveda una serie di attività all’aria aperta e a contatto con animali speciali come i cavalli capaci di trasferire e suscitare davvero tante emozioni. Il contesto demedicalizzato si rivela particolarmente efficace quando si tratta di aiutare pazienti con disabilità.

Altri Progetti
Nel 2023 oltre alle Associazioni ed ai Progetti preventivati è stato dato un aiuto anche a:
Fondazione Casa dei Bambini Calosci
Aiuto ad una scuola a Makueni in Kenya
Contributo di 5.000 Euro per sostenere le attività scolastiche della Fondazione Casa dei Bambini Calosci a Makueni in Kenya gestita da Padre Charles Kyalo Mutua.