- Home
- »
- Traguardi 2023
- »
- Sport2build Zambia

Sport2build Zambia
Un nuovo pulmino per la scuola
Donazione finalizzata all’acquisto di un pulmino per il trasporto di bambini con disabilità fisiche nel villaggio di vicino alla Chakwela Makumbi School.

“Perchè a questa bambina serve una sedia a rotelle?” chiede l’operatrice che compila il modulo alla consegna. La risposta è così ovvia che mi spiazza un po’ … Mercy sta seduta per terra tutto il giorno su un sacco di farina di mais vuoto, non si muove, sta seduta quasi sempre in silenzio ma sorride con gli occhi e quando Giuditta gioca con lei con la bambola sussurra “Agona” (sta dormendo) mentre la appoggiano con dolcezza sulla coperta.
Mercy vive nel Villaggio di Chikupi, ha 3 anni, e grazie al nostro pulmino accessibile a sedie a rotelle donato dalla Fondazione Fiorenzo Fratini ONLUS siamo riusciti ad accompagnare Mercy a ritirare la sedia da Lusaka e riportarla a casa al villaggio.
Mentre andavamo via Mercy guardava il sole tramontare sui campi, forse per la prima volta … Per questo a questa bambina serve una sedia a rotelle!
Post su Facebook

Prima volta di Paul sul nuovo bus!! Grazie ai nostri sostenitori siamo riusciti a donare questo Pulmino che consentirà ai piccoli come Paul di raggiungere in maniera più agevole la capitale Lusaka dove potranno svolgere attività giornaliere far le quali anche la fisioterapia #grazieallavostragenerosità #donareèamare
Ferragosto è alle porte e la Fondazione Fiorenzo Fratini vuole festeggiare il raggiungimento di un altro obiettivo importante del 2023 !! Il Pulmino acquistato dalla Fondazione è arrivato in Zambia!! Festeggia con noi un pulmino per il trasporto di bambini con disabilità fisiche quale la Lesch-Nyhan di cui Paul e Daniel soffrono, dal villaggio di Kasonene alla Chakwela Makumbi School di Lusaka. Paul ha quasi 9 anni e Daniel 6 e mezzo, e stava diventando quasi impossibile metterli in macchina tra comportamenti Lesch-Nyhan e peso. "Ogni volta che sganciamo la fibbia della sedia a rotelle è una lotta con la LND per tenere i bambini e salire in auto" dice Giorgia la mamma adottiva di Paul. #sport2build @sindrome_lesch.nyhan #donaanchetu7


In occasione dell’incontro del 28 giugno con le Associazioni aiutate, la Fondazione Fiorenzo Fratini ha confermato l’erogazione di un contributo di 17.250 Euro a Sport2build Zambia per l’acquisto di un pullmino. All’incontro Sport2build Zambiai era rappresentato dalla Sport Coordinator Giorgia Marchitelli che opera direttamente in Zambia. – vedi articolo

Sport2build Zambia è un’associazione indipendente e apolitica, che lavora in contesti di emergenza, di povertà e di degrado sociale a livello nazionale ed internazionale, soprattutto nei paesi in via di sviluppo per migliorare e rafforzare i giovani e i bambini meno privilegiati usando lo sport come strumento di sviluppo e pace.
Ci è stata inoltrata la seguente richiesta: “Volevamo suggerire se fosse possibile per voi finanziare l’acquisto di un pulmino accessibile con sedia a rotelle, da utilizzare per il trasporto di Paul e Daniel nelle attività giornaliera. Inoltre, il pulmino beneficerebbe anche altri bambini con varie disabilità che aiutiamo soprattutto nelle visite mediche e la fisioterapia”.
Questa è stata la richiesta di Sport2build che noi abbiamo accettato, certi che questo mezzo di trasporto non sarà indispensabile solo per 2 bambini ma sarà utilizzato dai tutti i bambini del villaggio che hanno malattie invalidanti come quella di Paul e Daniel.
Paul e Daniel vivono nel villaggio di Kasonene che dista 35 chilometri da Lusaka, la capitale, dove si trova la Chakwela Makumbi School. Kasonene è un villaggio molto rurale, le strade sono sterrate e difficilmente accessibili, durante la stagione delle piogge sono impraticabili da una macchina normale. Portare Paul e Daniel a scuola, in ospedale, alla fisioterapia e dalla logopedista, è diventato quasi impossibile. Le sedie a rotelle ci stanno a fatica in macchina e solo una alla volta, e ogni spostamento dei bambini dalla sedia alla macchina e viceversa è sempre più difficile.
Sport2build è una piccola ONG che non possiede veicoli, tantomeno per queste esigenze. Finora abbiamo usato la nostra auto e noleggiato taxi. Ma anche questa soluzione è molto complicata oltreché dispendiosa da gestire soprattutto nel carico/scarico delle sedie e dei bambini. Paul ha quasi 9 anni e Daniel 6 e mezzo, e sta diventando quasi impossibile metterli in macchina tra comportamenti Lesch-Nyhan e peso. Ogni volta che sganciamo la fibbia della sedia a rotelle è una lotta con la LND per tenere i bambini e salire in auto.
