Progetti 2024
L’amore non è una cosa che si può insegnare ma è la cosa più importante da imparare.
Giovanni Paolo II
Supporto economico per il rafforzamento del personale medico di ACTO a favore delle pazienti affette da tumore ovarico.
Progetto “Studio EUROPA”: un migliore approccio terapeutico per il trattamento del tumore della mammella nelle donne in menopausa.
È un luogo che risponde alle esigenze di cura cliniche, sociali e psico-relazionali di bambini che soffrono di patologie cronico complesse o che stanno affrontando periodi di particolare criticità, non ultima quella relativa alla fase terminale della loro vita.
Il reparto del Prof. Giovanni Beltrami per ottimizzare i tempi e la cura di questi piccoli pazienti ha bisogno di acquistare accessori fatti con materiale sofisticato come il carbonio per i lettini della Sala Operatoria
Modernizzare gli spazi interni rendendoli più accoglienti e, allo stesso tempo, più funzionali. Il Progetto comprende la ristrutturazione degli arredi di tre camere dedicate ai nuclei familiari più numerosi una delle quali dedicata a persone diversamente abili.
Sostegno per anziani in difficoltà: ubicati nell’area fiorentina e nella Città Metropolitana. Gli aiuti saranno segnalati dal Comune di Firenze.
Favorire il migliore sviluppo possibile delle persone con Sindrome di Down e la loro reale inclusione sociale
I Nostri Ultimi Eventi
Testimonianze
Il video di presentazione della iniziativa.

PAPA FRANCESCO
«Da settimane sembra che sia scesa la sera…
presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa.
Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati…
ma tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda.
Su questa barca... ci siamo tutti»
I GIOVANI
...esibizione meravigliosa,
nella quale ci immergiamo,
assaporando il piacere di ascoltare dolci note,
insieme ad un’esplosione di gioia che ci pervade,
vedendo la parte migliore di noi...
Il 2022 ha segnato la fine della pandemia da COVID-19 ma ha riportato la guerra in Europa con il conflitto Russa Ucraina.
L’attenzione della Fondazione si è quindi spostata su questa ulteriore emergenza cercando però di non trascurare gli obiettivi che si era prefissata ad inizio anno.
Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a raccogliere e distribuire beni, servizi e fondi per un totale di 337.000 Euro.

Il disagio giovanile: una epidemia invisibile
App to Young è una app nata da un’idea della Fondazione Fiorenzo Fratini per dare voce e ascolto a quei ragazzi che vivono un momento di malessere e di disagio e che sentono il bisogno di confrontarsi con qualcuno che parli la loro stessa lingua.
App to Young è uno dei nostri TOP-PROJECT pluriennali, lo sosteniamo di anno in anno fin dalla sua nascita e ha bisogno di investimenti costanti per poter continuare a garantire il suo servizio.
Il nostro percorso nasce nel 2002, per ricordare la figura di Fiorenzo Fratini.
Il rispetto per il lavoro, la dedizione alla famiglia e l’impegno a favore degli altri attraverso opere di solidarietà.
La nostra Missione è quella di fare rete e lavorare in sinergia con altri Enti e Associazioni impegnate ad ogni livello nell’assistenza alle persone bisognose.
Siamo consapevoli che tutti i nostri passi, uno dopo l’altro, li abbiamo potuti fare grazie alla generosità di ogni singolo donatore che ha creduto in noi e nei nostri progetti.
Se desiderate dare il vostro contributo attraverso Bonifico Bancario è a vostra disposizione il conto corrente intestato a:
Fondazione Fiorenzo Fratini ONLUS
INTESA SAN PAOLO - PRIVATE BANKING
IBAN: IT68I03239016001 00000 136 483
Per le donazioni dall'estero indicare:
CODICE BIC SWIFT: BCITITM3
CODICE IBAN: IT68I03239016001 00000 136 483
Per le donazioni con carta di credito:
https://link.clicpay.it/YnBhTFN4SzB0dA==
Attenzione: al fine di rendere l’intera donazione fiscalmente detraibile è necessario indicare nelle note di pagamento i seguenti dati: nome e cognome o ragione sociale, codice fiscale o partita IVA, e-mail o indirizzo per l’invio della ricevuta.
Oppure aiutaci con il tuo 5x1000.
CODICE FISCALE: 94229520484
Non ti costa un euro di più.