Uno dei primi aspetti positivi dello sport equestre integrato è sicuramente il fatto che preveda una serie di attività all’aria aperta e a contatto con animali speciali come i cavalli capaci di trasferire e suscitare davvero tante emozioni. Il contesto demedicalizzato si rivela particolarmente efficace quando si tratta di aiutare pazienti con disabilità.
Gli sport equestri integrati per persone disabili o con disagio affettivo relazionale può avere moltissimi benefici sia per pazienti adulti sia per bambini. L’aspetto interessante è che questi benefici non riguardano solo una sfera della propria vita, ma si applica a molti ambiti, fisici e psichici, che a lungo andare migliorano la vita del paziente.
Il progetto “A CAVALLO DELLE EMOZIONI” è caldamente promosso e sostenuto dalla FONDAZIONE FIORENZO FRATINI.
Con la collaborazione della Signora Paola Vallone abbiamo donato a 10 persone fra bambini e adulti, un Corso della durata di 12 mesi che si svolgerà presso il CENTRO IPPICO L’ANTELLINO (FI) all’interno del Progetto di sport equestre integrato dedicato a portatori di handicap e disagio psichico.
Le lezioni potranno essere svolte il martedì ed il giovedì mattina in orario 9.00-12.00 presso le strutture messe a disposizione dal Sig. Lorenzo Cipriani proprietario del CENTRO IPPICO L’ANTELLINO sito in Via della Torre,1 - 50012 Antella - Bagno a Ripoli (FI)
Il progetto sarà seguito nella stesura degli obiettivi da realizzare a terra e in campo dall’Istruttore FISE Sport Equestri integrati Sig.ra Paola Vallone, coadiuvato a seconda dell’utenza da un educatore.