Progetto “L’ospedale a casa dei malati di tumore” per portare insieme, a domicilio, le cure necessarie e per rispondere ai bisogni legati alla malattia.
Protesi sportive e una carrozzina per ragazzi privi di uno o più arti che vogliono praticare sport e misurarsi con una disciplina sportiva agonistica o amatoriale.
Progetto “Biblioteche di Condominio” come luoghi di relazione e promozione della lettura e Progetto “Borse Lavoro” per il reinserimento nel mondo del lavoro.
Contributo per il progetto “Cuori in ascolto”, uno sportello a disposizione dei malati di Miocardiopatia che possa fornire sostegno e supporti specialistici di varia natura