- Home
- »
- App To Young
- »
- Presentazione
Il Disagio Giovanile: un’Epidemia Invisibile
Mercoledì, 10 ottobre 2018 presso Palagio di Parte Gelfa nel Salone Brunelleschi in Firenze è stata presentata l'innovativa App To Young con la presenza dei Presidi delle scuole fiorentine.
L’Associazione Fiorenzo Fratini ONLUS figura fra gli organizzatori di questo speciale incontro.
Depressione. Irritabilità. Apatia. Solitudine e senso di isolamento. Abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Disturbi alimentari. Incomprensioni familiari. Bullismo. Autolesionismo. Comportamenti suicidari.
Sintomi diversi, ma tutte manifestazioni di uno stesso malessere di fondo: il disagio giovanile.
Che purtroppo è molto più diffuso di quanto si pensi: secondo i dati della Società Italiana di Pediatria infatti, otto ragazzi su dieci tra i 14 e i 18 anni hanno sperimentato forme più o meno gravi di disagio emotivo, che nel 15% dei casi è sfociato addirittura in gesti di autolesionismo. Un dato allarmante se si pensa che la presenza di questi comportamenti è descritta, in letteratura, come un fattore correlato ad un aumentato rischio di suicidalità in adolescenza. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità in Italia il suicidio è la seconda causa di morte tra gli under 20 (seconda solo agli incidenti stradali), la depressione colpisce quasi 1 ragazzo su 10, e l’anoressia – che è la malattia psichiatrica col più alto tasso di mortalità - colpisce l’1% delle ragazze.
Una vera e propria “epidemia invisibile”, invisibile molto spesso a causa della difficoltà dei ragazzi nel mettere in atto una richiesta di aiuto, soprattutto per la paura dello stigma che può causare la condivisione di queste problematiche.