“Un vincitore è un sognatore che non ha mai smesso di sognare”, è la citazione di Nelson Mandela scelta dal Presidente dell’Associazione, Giovanna Fratini, che fa da filo conduttore all’XI Trofeo Fiorenzo Fratini, fondatore della Rifle insieme al fratello Giulio, una kermesse che si articola in più eventi per sostenere chi soffre.
Il messaggio di solidarietà è lanciato dall’Associazione Fiorenzo Fratini, un’Onlus nata per ricordare il noto imprenditore fiorentino, padre di Corrado e Marcello, scomparso nel 2001, che - accanto alla passione per i jeans all’italiana e per l’attività imprenditoriale in Val di Luce - ha sempre coltivato un alto interesse per le imprese benefiche.
Quest’anno l’Associazione, attiva da undici anni, dedicherà il ricavato dalle manifestazioni del 2014 a quattro Onlus del territorio toscano: Noi per Voi per il Meyer, l’Associazione tumori toscana (A.T.T.), il Centro aiuto alla vita (un’Onlus che dà sostegno alle mamme in difficoltà durante la gravidanza e dopo il parto) e Aisla, un’Associazione di Pisa che sostiene i pazienti con la Sla e le loro famiglie, attualmente impegnata a supportare l’ex bibliotecario Renato, bisognoso di assistenza quotidiana.
Gli appuntamenti sportivi del Trofeo Fiorenzo Fratini si sono svolti in Val di Luce con gare di sci il 2 febbraio per le categorie baby e cucciolo e il 22 febbraio per ragazzi e allievi; eventi agonistici che, insieme alle due iniziative solidali cittadine del 7 febbraio a Villa Montalto e il 4 marzo a Palazzo Tornabuoni a Firenze, costituiscono un programma conclusosi il 16 marzo con i Friendly Games: una giornata sulla neve, dedicata all’associazionismo e al volontariato, durante la quale sono stati assegnati i ricchi premi della lotteria organizzata grazie alle numerose donazioni di aziende del territorio.